
Carta della mobilità
Cos’è la carta della mobilità

La Carta della Mobilità è un documento che regola i rapporti fra un’impresa che eroga servizi di trasporto pubblico di persone sul territorio e i cittadini che ne usufruiscono; ha lo scopo di aumentare positivamente la collaborazione reciproca, di far conoscere e soddisfare le necessità e le esigenze di mobilità delle persone che si spostano
nel bacino di traffico servito dall’impresa e rappresenta anche lo strumento attraverso il quale il cliente può conoscere gli obiettivi qualitativi e quantitativi, cioè gli impegni dell’azienda, riferiti al servizio offerto.
Nell’offrire i propri servizi di trasporto, Arriva Veneto garantisce a tutti i cittadini il rispetto dei sei principi fondamentali che orientano la propria attività: eguaglianza, imparzialità, continuità, partecipazione, efficienza ed efficacia, libertà di scelta.
Monitoraggio della qualità

Arriva Veneto prevede un sistema di monitoraggio della qualità dei servizi atto a considerare:
• gli standard (livello promesso) relativi agli indicatori aziendali di qualità;
• il livello di percezione complessiva dei fattori di qualità;
• l’andamento del fenomeno del reclamo;
La rilevazione del grado di raggiungimento degli obiettivi fissati dal Gruppo Arriva è utilizzata per delineare piani di miglioramento progressivo e/o di mantenimento delle prestazioni rese.
I risultati conseguiti (i livelli di qualità raggiunti e rilevati), rispetto agli obiettivi, sono pubblicati annualmente allo scopo di rendere possibile, da parte di terzi, la verifica del livello di qualità del servizio conseguito in rapporto a quanto indicato (promesso) nella presente Carta.